
Lezioni di snowkite in località Pizzalto, a Roccaraso (AQ)
In Italia esistono diverse opportunità per avvicinarsi a questo sport, al nord ovviamente ma anche al centro-sud. Tra i cosiddetti spot - cioè location adatte alla pratica - Roccaraso è certamente una delle località più in crescita per gli appassionati dello snowkite. Non a caso la IFKO - la federazione internazionale delle discipline legate al Kite - ha scelto la nota stazione sciistica abruzzese come sede del prossimo campionato mondiale, in programma dal 2 al 5 marzo. Il motivo? Le ottime condizioni climatiche, anche riguardo il fattore vento, la posizione strategica rispetto a Roma e Napoli, e la presenza di una scuola che opera già dal 2004. L’offerta di corsi resi disponibili dallo Snowkite Roccaraso è piuttosto ampia. Il primo approccio si può avere con il test day, una lezione di un’ora e 30 minuti in cui si impara a pilotare un kite e a conoscere la sua aerodinamica e a gestire il vento. Il costo è di 40 € a persona. Un corso base di 3 ore, dove si aumentano le conoscenze di navigazione e si comincia a praticare più seriamente lo snowkite parte da 95 €. Sono previsti anche corsi collettivi per ragazzi. Per i più esperti invece esistono corsi completi e avanzati di 6 ore e prezzi a partire da 190 €, che è possibile abbinare in un intero weekend grazie al corso combinato di 12 €. Con 380 € viene costruito un programma personalizzato per migliorare la conoscenza e l’apprendimento delle tecniche anche utilizzando quod ed elicottero per raggiungere gli spot del comprensorio abruzzese.